Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
18/01/2017
TheNicePlace apre ancora una volta le porte agli studenti, alla cultura e all’innovazione: lo scorso 14 gennaio Nice ha ospitato il Liceo Brocchi di Bassano del Grappa (VI), nell’ambito di un progetto di “Scuola Impresa” finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico della città attraverso l’elaborazione e la produzione di una serie di strumenti audiovisivi.
Per lo sviluppo di questa iniziativa, che ha coinvolto circa 80 ragazzi provenienti dai diversi indirizzi scolastici, l’istituto ha scelto di collaborare con Innovation Future School, associazione nata “per creare un ponte tra scuola ed imprese affinché imparino a conoscersi e costruire insieme il rilancio dell'Italia”. Innovation Future School ha proposto uno specifico programma formativo di “simul-impresa”, articolato in una serie di attività strutturate e interattive, attraverso le quali gli studenti arriveranno a definire e strutturare un vero e proprio piano imprenditoriale.
Nella prima fase, il percorso formativo ha alternato momenti di lezione frontale con l’intervento di esperti e sessioni di lavoro in gruppo. Sotto la guida dei tutor di Innovation Future School, i ragazzi hanno studiato le principali dinamiche che regolano l’attività d’impresa, ed elaborato la struttura organizzativa aziendale necessaria a realizzare e promuovere i prodotti e servizi individuati.
Dopo due giornate di lavoro a scuola, gli studenti si sono ritrovati in TheNicePlace insieme ai loro insegnanti e ai tutor di Innovation Future School: la location ideale in cui entrare in contatto con il mondo dell’impresa e venire a conoscere da vicino il mondo Nice. Dopo il saluto del Presidente Lauro Buoro, i ragazzi hanno presentato i loro progetti e discusso insieme su come avanzare con le fasi successive.
L’iniziativa, che rientra nell'ambito di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro, continuerà infatti a svilupparsi durante tutto l’anno sotto la guida dei docenti del Liceo e con la collaborazione di diverse professionalità del mondo universitario, delle professioni, delle imprese.