Quando mi è stato proposto di tenere una lezione su “Nuove tecnologie, Nuove tendenze e Social Network”, parlando anche delle mie esperienze lavorative a dei ragazzi poco più giovani di me, si sono contrastati in me sentimenti tra l'orgoglio, la curiosità e lo scetticismo.
Temevo infatti che la mia tutto sommato breve esperienza potesse avere poco valore per loro, e ho cercato quindi in tutti i modi di non deludere le loro aspettative, preparando una lezione il più possibile stimolante e ricca di spunti, che potesse essere utile e che potesse fornire suggerimenti concreti per aiutarli a seguire il loro spirito d'iniziativa imprenditoriale.
L'esperienza che Innovation Future School mi ha permesso di vivere all'Istituto alberghiero "M. Alberini" di Treviso è stata quindi indimenticabile e si è rivelata formativa sia per i ragazzi che per me.
Ho avuto l'opportunità di conoscere un gruppo di ragazzi preparati, stimolati e con un'incredibile voglia di mettersi in gioco e imparare.
Come relatore, ho cercato di raccontare loro ciò di cui mi occupo e, per aiutarli nello sviluppo delle loro iniziative imprenditoriali, ho cercato di spiegare l'utilizzo di alcuni degli strumenti di Marketing Digitale che sarebbero potuti tornare utili ai loro scopi.
E' stata una piacevolissima occasione di confronto, in cui i ragazzi, molto curiosi e proattivi, mi hanno offerto molti spunti di riflessione, in uno scambio reciproco di conoscenze.
Credo che in questo contesto sociale ed economico, poco ricco di certezze e contraddistinto da una flebile idea di continuità e di progettualità a lungo termine, il progetto di Innovation Future School ed il supporto offerto ai giovani nel permettere loro di sviluppare le proprie iniziative imprenditoriali, sia d'immenso valore.
Offrire strumenti per l'Imprenditorialità prima dell'inserimento nel Mondo Universitario può risultare infatti utilissimo a fare chiarezza nelle menti dei ragazzi, che potranno così decidere cosa fare del loro futuro con maggiore consapevolezza e con un ricco bagaglio di competenze, che permetteranno loro di distinguersi ed essere più competitivi.
Spero che le indicazioni offerte su come migliorare le strategie di Marketing e Comunicazione delle loro future Aziende possa davvero rivelarsi utile in futuro e spero che i giovani di tutte le future generazioni abbiano l'opportunità di imparare così tanto e di potersi mettersi in gioco sin da giovani.
Sono certo che questo Progetto sia in grado di tirare fuori gli assi nella manica di ragazzi con incredibili potenzialità, che così stimolati saranno in grado di non lasciarsi scappare le enormi opportunità di successo che meritano.
Riccardo Caliano
MARKETERs Academy http://www.marketersacademy.it/